Tutto è comiciato quando Elisa ci ha propsto la 10 Km. delle valli (Camminar con gusto: passeggiata enogastronomica di 10 Km).
L’idea sembrava geniale.
Si fa esercizio fisico, si mangia e ci si diverte.
Invece…..
Dopo una settimana di temperature a dir poco eccessive, venerdì il tempo ha cominciato a cambiare.
Sabato ha temporaleggiato tutto il giorno.
Io e CCNDEN abbiamo raggiunto la meta di partenza sabato 13 Settembre alle h. 16.30, dopo aver fatto una tappa al Decathlon per armarci di tela cerata.
MRC e Valentia ci hanno raggiunto alle 00.00 circa dopo che io mi ero sparata un sonnellino pre-fatica.
Abbiamo intelligentemente tirato le 3 del mattino facendo i cazzari ( gli uomini hanno tirato le 4) e alle 7.40 la sveglia delicatissima he ho sul cellulare ci ha avvertiti che l’ora funesta era arrivata.
Nella migliore delle tradizioni pioveva.
Poco ma pioveva.
Siamo ovviamente partiti in ritardo e alle 8.50 abbiamo caricato Elisa a Rovetta.
1 tappa: Clusone, Piazza dell’Orologio x ritiro T-Shirt e Bicchiere. Poi Pullman fino a Cerete basso, dove sotto il diluvio abbiamo recuperato l’aperitivo.
da qui si sale.
Tappa ai mulini di Cerete con ricustruzione storica stile "Domenica del villaggio a Mai dire Gol" c’era anche Bastilani che Batteva il ferro finchè era Caldo. Lello Putignani riprendva i momenti salienti e la Vecchina più vecchina che c’è faceva i biscotti.
Salita……molta salita, troppa.
Arriviao a Cerete Alto sudati e sfatti.
Abbiamo percorso si e no 1 Km.
Ne mancano 9.
2 tappa: Cerete Alto…aperitivo con accompagnamento di Trombetta suonata ripetutamente dal "Pazzo" ( un tizio baffuto che ha fatto tutto il percorso ululando e suonando una trombetta)…………..
A questa tappa CCNDEN ha cominciato a bere….troppo !!!!!
3 tappa: Songavazzo – Bis di primi e secondo diluvio.
4 tappa: San Lorenzo di Rovetta – secondo contornato da stanchezza generale e scazzo di CCNDEN, passaggio nel pantano e incontro con Mirko.
Durante il trasferimento alla 5 tappa, l’umore e risalito e una volta arrivati al Roccolo per il sorbetto l’allegria di era impadronita di noi……CCNDEN era letteralmente scatenato, cori da stadio, risa e cazzate ci hanno accompagnato fino alla penultima tappa.
6 tappa: Clusone – Frutta e formaggi. In questa tappa siamo rusciti ad avere una semi-lite con alcuni villici….ma la frutta era buona e l’idea di essere quasi alla fine del tunnel ci ha rincuorati.
7 tappa a sorpresa: Clusone – Oratorio dei Disciplini. Danze Macabre e dolce ( buonissimo ) di cui MRC ha fatto incetta.
8 tappa: Clusone Piazza dell’Orologio – Dolce e caffè.
2 cose fondamentali:
– per i prossimi 3 anni non voglio sentire nemmeno un accenno di "Io Vagabondo"…..era la colonna sonora di tutti e sottolineo tutti i tendoni in cui abbiamo mangiato.
– devo comperare dei pantaloni impermeabili perchè i jeans che avevo eri sono impantanati in un modo assurdo e credo non sopravviveranno allo stress.
Ieri sera ero praticamente sfatta e sono crollata appena arrivata a casa.
Oggi sono felice di essermi smazzata 10 Km di nuoto nelle valli perchè ha fatto bene alla mia salute ma soprattutto al mio umore.
Ho i polpacci dolenti, il mal di gola e l’umidità che mi sta distruggendo, ma sono felice.
Posterò le foto appena posso.
Poschina sportivissima……
Annunci
Allora…hai dimenticato anche che faceva un freddo allucinante!!!!
Anche i miei polpacci implorano pietà, tanto che oggi non riesco a camminare, e le mie caviglie non possono essere sfruttate per camminare..praticamente oggi mi trascino sui gomiti….
In più, siccome se la giornatina di ieri non era abbastanza, noi ci siamo sparati altre 4 ore per arrivare in quel di Losanna, trovando la bellezza di 5 gradi sul San Bernardo e nuvole o nebbia (non è stata ben identificata la natura di quella sostanza grigina che ci impediva di vedere dove andavamo…)..per poi arrivare nella congelata Lausanne alle 2 di notte….
Un ringraziamento particolare all\’Elisa che ha proposto questa fantastica avventura, e a quel rinc**** di CCNDEN per aver accettato e girato la proposta anche a noi. Grazie di cuore!!!!
P.S.: ho ovviamente pubblicato le foto su Facebook..ora aspetto quelle tue e di tua sorella!! 🙂
ehehehhehe
effettivamente avevo dimenticato il freddo.
Ho freddo ancora adesso, dopo che ho passato la notte appallottolata sotto le coperte.
cmq. per i dolori aspetta domani 😉